"Chi ignora le Scritture, ignora Cristo!" S. Girolamo
Il
quadro di questo grande santo, conosciuto
soprattutto per aver vissuto a Gerusalemme e per aver
tradotto tutta la Bibbia in latino (la 'Vulgata'), ci guida
nella sacrestia della chiesa di Santa Maria di Castello,
dove ci riuniamo per riflettere sul Vangelo, che è sempre
Buona Notizia!
Ciascuno di noi può chiedere alla Parola di Dio di illuminare e guidare la sua vita, ogni giorno, leggendo ad esempio il brano del vangelo che la liturgia propone per la Messa feriale, oppure rileggendo e pregando le letture della domenica precedente o successiva. Ci sono molti sussidi che possono aiutare in questo, anche su internet (alcuni siti li potete trovare tra quelli consigliati!). Noi qui vogliamo semplicemente indicare i brani del vangelo di ogni domenica, che ciascuno potrà leggere personalmente, e alcune brevi proposte di riflessione e preghiera.
Prego e rifletto la PAROLA
Domenica delle Palme 2021 - 28 Marzo
Ascoltiamo la lettura della Passione secondo Marco, dopo aver riflettuto sull'ingresso di Gesù a Gerusalemme. In pochi giorni Gesù passa da un consenso diffuso ad un abbandono pressoché totale, ponendo a ciascuno di noi una domanda: da che parte vogliamo stare?
#IoCelebroACasa.
testi\06 quaresima B - 2021 (celebrazione domestica) ISSB.pdf
INTRODUZIONE VANGELO DI LUCA ( LETTO NELLE DOMENICHE DELL'ANNO LITURGICO 'C')
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
La Parola spezzata |
![]() |